La galleria artistica Putia Lab, nel cuore del centro storico di Palermo, è una location unica per realizzare il tuo evento!
Di seguito la posizione della galleria e una lista di 10 idee per ispirare e far vivere a te, al tuo team e/o ai tuoi ospiti dei momenti speciali e indimenticabili a Palermo.
1. Creatività, inchiostri colorati e fogli di carta: laboratorio di arte manuale
Una delle proposte più efficaci per coinvolgere sia adulti che bambini è il laboratorio di arte manuale: inchiostri colorati e fogli di carta su cui ognuno potrà realizzare la propria piccola opera. L’attività può essere legata a un tema specifico (per esempio la natura urbana di Palermo, le maioliche siciliane o simboli legati alla tradizione mediterranea) e alla fine ogni partecipante potrà portare a casa un’opera personalizzata.
2. “Mostra-lampo” fotografica: 1 sera, 1 tema, 1 racconto visivo
Una call lanciata online, qualche giorno per raccogliere scatti a tema (“Palermo di notte”, “Il mio quartiere”, “Mani e volti”, ecc.), e una serata per allestire insieme una mini-mostra fotografica partecipativa. Un evento realizzato in poco tempo, ma dal forte impatto emotivo e sociale, che può attirare giovani fotografi, amatori e curiosi.
3. Open mic d’arte: parole, suoni e performance live
Una serata dove musicisti, poeti, performer, attori e cantautori possono prenotare uno slot di 5-10 minuti per esibirsi davanti a un pubblico raccolto; un evento libero, inclusivo e dinamico, in cui ogni voce può trovare spazio. Il palco può essere semplice: un tappeto, una lampada calda, qualche microfono e la voglia di mettersi in gioco. Iniziative del genere stimolano la vitalità culturale degli spettatori e il divertimento di questi ultimi.
4. Art therapy session: disegnare, colorare e rilassarsi in gruppo
In un momento storico in cui la cura di sé è diventata centrale, proporre una sessione di art therapy (con facilitatori esperti) può attrarre un pubblico interessato a vivere l’arte non solo come esperienza estetica, ma anche come strumento di benessere. Disegni intuitivi, collage emotivi: l’arte come ascolto, anche in silenzio; questo tipo di attività è adatta anche alle mattine o ai pomeriggi estivi e può diventare un punto fisso per te, il tuo team e/o i tuoi ospiti nel calendario degli eventi in galleria a Palermo.
5. Arte e aperitivo: un dialogo informale con l’artista tra opere e calici
Niente di più coinvolgente che entrare in una galleria e trovare un artista pronto a raccontare le sue opere tra un bicchiere di vino locale e una selezione musicale di sottofondo; questo tipo di evento può essere realizzato anche con più artisti o curatori, creando un piccolo talk partecipativo. L’ambiente raccolto e intimo di Putia Lab lo rende il contesto perfetto per stimolare il confronto e la condivisione; questa attività avvicina il pubblico in modo diretto e spontaneo.
6. Settima arte: serata dedicata a film o corti d’autore
Non serve molto: un proiettore, un telo e una selezione curata di film o corti d’autore. Collaborando con artisti locali, collettivi, o studenti di cinema, si può dar vita a una mini rassegna estiva. Ogni proiezione può essere seguita da un breve confronto con gli autori. Un evento artistico a Palermo semplice ma d’impatto, che valorizza il linguaggio audiovisivo in uno spazio inusuale.
7. Illustrazione collettiva: segni e simboli di Palermo
Chi ha detto che i laboratori sono solo per bambini? Un workshop di illustrazione, anche base, guidato da un artista visivo (scopri di più sulle arti visive) può diventare una vera e propria esperienza di esplorazione identitaria. Ogni partecipante sarà invitato a scegliere un simbolo della città (una parola, un oggetto, un dettaglio architettonico, un profumo) e reinterpretarlo graficamente. Le opere possono poi essere esposte insieme per raccontare, in maniera corale, una Palermo plurale e poetica. Si tratta di un’attività artistica molto inclusiva e simbolica a Palermo.
8. Art walk silenziosa: una passeggiata sonora tra le opere
Un’esperienza immersiva e sensoriale in cui i visitatori, dotati di cuffie (auricolari), vengono guidati in un percorso tra le opere esposte nella galleria attraverso una narrazione audio originale. La voce narrante (magari dell’artista, di un performer o di un curatore) può intrecciarsi con suoni ambientali, musica d’atmosfera o racconti poetici ispirati alle opere. Il pubblico entra così in un’altra dimensione, camminando in silenzio e ascoltando individualmente una traccia audio che trasforma la visita in un viaggio emotivo.
9. Arte poetica e musicale: parole antiche e nuovi suoni
Una serata dedicata alla poesia (anche dialettale) e alla musica acustica dal vivo, con la partecipazione di autori locali. Si tratta di un evento evocativo, che può anche intrecciarsi con una mostra in corso o con un tema culturale specifico (migrazione, città, sogno, ecc.). Le parole possono essere lette, sussurrate, cantate. La galleria, con la sua acustica naturale e la luce soffusa, diventa il teatro perfetto per un’intimità condivisa.
10. Arte, danza, corpi e spazio: performance partecipativa in galleria
Putia Lab può ospitare una performance partecipativa che unisce arti visive, movimento corporeo e interazione con lo spazio. Un danzatore o performer guiderà il pubblico in un’esperienza in cui i corpi dialogano con le opere, gli oggetti e l’ambiente, rompendo le barriere tradizionali tra artista e spettatore. La serata può aprirsi con una breve performance guidata, per poi lasciare spazio a momenti in cui il pubblico viene invitato (se lo desidera) a muoversi, reagire, creare connessioni. Luci dinamiche e suoni avvolgenti contribuiscono a trasformare la galleria in un ambiente percettivo e immersivo. Un’esperienza speciale nel panorama degli eventi in galleria a Palermo, capace di coinvolgere corpo, emozione e percezione in modo profondo; questa attività artistica a Palermo diventa un rito collettivo che celebra il potenziale trasformativo dell’arte vissuta dal vivo, come relazione e come presenza.
Putia Lab, con la sua posizione strategica e la sua natura ibrida tra galleria, laboratorio e spazio culturale, si presta perfettamente a ospitare iniziative che rafforzano il tessuto creativo di Palermo (qui i contatti per la galleria artistica Putia Lab). Infine, ricorda: le dieci proposte di eventi in galleria a Palermo, elencate precedentemente, sono solo un punto di partenza: possono essere combinate, adattate e reinterpretate in base alle tue richieste personalizzate!